Riflessioni Giuridiche

Tutti gli articoli di: Riflessioni Giuridiche

ratio legittima difesa

La legittima difesa

La ratio della legittima difesa è comunemente individuata nella prevalenza accordata dallo Stato all’interesse del soggetto ingiustamente aggredito rispetto a quello che si è volontariamente

Leggi Tutto »
vendita immobile usufrutto

Vendita immobile con usufrutto

1. Cos’è l’usufrutto? L’usufrutto è un diritto reale che può essere esercitato su qualsiasi tipo di bene e permette grande libertà di azione.Normalmente, il proprietario

Leggi Tutto »

Ucraina, paese sicuro (?)

1. “Paesi sicuri: nozione e ricadute procedurali sulla disciplina del diritto di asilo Il 24 febbraio 2022 i carri armati della Federazione Russa, in conclamata

Leggi Tutto »

Cessione di crediti (in blocco)

Premessa Come ebbe a sostenere, esattamente quarant’anni or sono, il Prof. Romagnoli, nel suo amarcord del diritto del lavoro, «Chi, potendo risolvere una questione semplice,

Leggi Tutto »
adozione e parentela

Il diritto di tutti i bambini adottati

La declaratoria di illegittimità costituzionale, così pronunciata, rimuove “un ostacolo all’effettività della tutela offerta dall’adozione in casi particolari (Corte EDU, sentenza D. contro Francia, paragrafo

Leggi Tutto »
mantenimento figli maggiorenni

Come scappo… a casa

Premesse: Ormai è luogo comune dire che “non ci sono più i giovani di una volta”.Possiamo davvero considerare questa affermazione come una nuova realtà?Una volta

Leggi Tutto »
ratio legittima difesa

La legittima difesa

La ratio della legittima difesa è comunemente individuata nella prevalenza accordata dallo Stato all’interesse del soggetto ingiustamente aggredito rispetto a quello che si è volontariamente

Leggi Tutto »
vendita immobile usufrutto

Vendita immobile con usufrutto

1. Cos’è l’usufrutto? L’usufrutto è un diritto reale che può essere esercitato su qualsiasi tipo di bene e permette grande libertà di azione.Normalmente, il proprietario

Leggi Tutto »

Ucraina, paese sicuro (?)

1. “Paesi sicuri: nozione e ricadute procedurali sulla disciplina del diritto di asilo Il 24 febbraio 2022 i carri armati della Federazione Russa, in conclamata

Leggi Tutto »

Cessione di crediti (in blocco)

Premessa Come ebbe a sostenere, esattamente quarant’anni or sono, il Prof. Romagnoli, nel suo amarcord del diritto del lavoro, «Chi, potendo risolvere una questione semplice,

Leggi Tutto »
adozione e parentela

Il diritto di tutti i bambini adottati

La declaratoria di illegittimità costituzionale, così pronunciata, rimuove “un ostacolo all’effettività della tutela offerta dall’adozione in casi particolari (Corte EDU, sentenza D. contro Francia, paragrafo

Leggi Tutto »
mantenimento figli maggiorenni

Come scappo… a casa

Premesse: Ormai è luogo comune dire che “non ci sono più i giovani di una volta”.Possiamo davvero considerare questa affermazione come una nuova realtà?Una volta

Leggi Tutto »