Ordinamento Penitenziario

(L. 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà)

Art. 13 – Ordinamento Penitenziario – Individualizzazione del trattamento
Art. 13 bis – Ordinamento Penitenziario – Trattamento psicologico per i condannati per reati sessuali, per maltrattamenti contro familiari o conviventi e per atti persecutori
Art. 14 – Ordinamento Penitenziario – Assegnazione, raggruppamento e categorie dei detenuti e degli internati
Art. 14 bis – Ordinamento Penitenziario – Regime di sorveglianza particolare
Art. 14 ter – Ordinamento Penitenziario – Reclamo
Art. 14 quater – Ordinamento Penitenziario – Contenuti del regime di sorveglianza particolare
Art. 15 – Ordinamento Penitenziario – Elementi del trattamento
Art. 16 – Ordinamento Penitenziario – Regolamento dell’istituto
Art. 17 – Ordinamento Penitenziario – Partecipazione della comunità esterna all’azione rieducativa
Art. 18 – Ordinamento Penitenziario – Colloqui, corrispondenza e informazione
Art. 18 bis – Ordinamento Penitenziario – Colloqui a fini investigativi
Art. 18 ter – Ordinamento Penitenziario – Limitazione e controlli della corrispondenza
Art. 19 – Ordinamento Penitenziario – Istruzione
Art. 20 – Ordinamento Penitenziario – Lavoro
Art. 20 bis – Ordinamento Penitenziario – Modalità di organizzazione del lavoro
Art. 20 ter – Ordinamento Penitenziario – Lavoro di pubblica utilità
Art. 21 – Ordinamento Penitenziario – Lavoro all’esterno
Art. 21 bis – Ordinamento Penitenziario – Assistenza all’esterno dei figli minori
Art. 21 ter – Ordinamento Penitenziario – Visite al minore infermo o al figlio, al coniuge o convivente affetto da handicap in situazione di gravità.
Art. 22 – Ordinamento Penitenziario – Determinazione della remunerazione
Art. 23 – Ordinamento Penitenziario – Remunerazione e assegni familiari
Art. 24 – Ordinamento Penitenziario – Pignorabilità e sequestrabilità della remunerazione
Art. 25 – Ordinamento Penitenziario – Peculio
Art. 25 bis – Ordinamento Penitenziario – Commissioni regionali per il lavoro penitenziario
Art. 25 ter – Ordinamento Penitenziario – Assistenza per l’accesso alle prestazioni previdenziali e assistenziali
Art. 26 – Ordinamento Penitenziario – Religione e pratiche di culto
Art. 27 – Ordinamento Penitenziario – Attività culturali, ricreative e sportive
Art. 28 – Ordinamento Penitenziario – Rapporti con la famiglia
Art. 29 – Ordinamento Penitenziario – Comunicazioni dello stato di detenzione, dei trasferimenti, delle malattie e dei decessi
Art. 30 – Ordinamento Penitenziario – Permessi
Art. 30 bis – Ordinamento Penitenziario – Provvedimenti e reclami in materia di permessi
Art. 30 ter – Ordinamento Penitenziario – Permessi premio
Art. 30 quater – Ordinamento Penitenziario – Concessione dei permessi premio ai recidivi
Art. 31 – Ordinamento Penitenziario – Costituzione delle rappresentanze dei detenuti e degli internati

Art. 47 – Ordinamento Penitenziario – Affidamento in prova al servizio sociale
Art. 47 bis – Ordinamento Penitenziario – Affidamento di prova in casi particolari
Art. 47 ter – Ordinamento Penitenziario – Detenzione domiciliare
Art. 47 quater – Ordinamento Penitenziario – Misure alternative alla detenzione nei confronti dei soggetti affetti da AIDS conclamata o da grave deficienza immunitaria
Art. 47 quinquies – Ordinamento Penitenziario – Detenzione domiciliare speciale
Art. 47 sexies – Ordinamento Penitenziario – Allontanamento dal domicilio senza giustificato motivo
Art. 48 – Ordinamento Penitenziario – Regime di semilibertà
Art. 49 – Ordinamento Penitenziario – Ammissione obbligatoria al regime di semilibertà
Art. 50 – Ordinamento Penitenziario – Ammissione alla semilibertà
Art. 50 bis – Ordinamento Penitenziario – Concessione della semilibertà ai recidivi
Art. 51 – Ordinamento Penitenziario – Sospensione e revoca del regime di semilibertà
Art. 51 bis – Ordinamento Penitenziario – Sopravvenienza di nuovi titoli di privazione della libertà
Art. 51 ter – Ordinamento Penitenziario – Sospensione cautelativa delle misure alternative
Art. 51 quater – Ordinamento Penitenziario – Disciplina delle pene accessorie in caso di concessione di misure alternative
Art. 52 – Ordinamento Penitenziario – Licenza al condannato ammesso al regime di semilibertà
Art. 53 – Ordinamento Penitenziario – Licenze agli internati
Art. 53 bis – Ordinamento Penitenziario – Computo del periodo di permesso o licenza
Art. 54 – Ordinamento Penitenziario – Liberazione anticipata
Art. 55 – Ordinamento Penitenziario – Interventi del servizio sociale nella libertà vigilata
Art. 56 – Ordinamento Penitenziario – Remissione del debito
Art. 57 – Ordinamento Penitenziario – Legittimazione alla richiesta di misure
Art. 58 – Ordinamento Penitenziario – Comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza
Art. 58 bis – Ordinamento Penitenziario – Iscrizione nel casellario giudiziale
Art. 58 ter – Ordinamento Penitenziario – Persone che collaborano con la giustizia
Art. 58 quater – Ordinamento Penitenziario – Divieto di concessione di benefici
Art. 58 quinquies – Ordinamento Penitenziario – Particolari modalità di controllo nell’esecuzione della detenzione domiciliare