Art. 1 – Ordinamento Penitenziario – Trattamento e rieducazione
Art. 2 – Ordinamento Penitenziario – Spese per l’esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza detentive
Art. 3 – Ordinamento Penitenziario – Parità di condizioni fra i detenuti e gli internati
Art. 4 – Ordinamento Penitenziario – Esercizio dei diritti dei detenuti e degli internati
Art. 4 bis – Ordinamento Penitenziario – Divieto di concessione dei benefici e accertamento della pericolosità sociale dei condannati per taluni delitti
Art. 5 – Ordinamento Penitenziario – Caratteristiche degli edifici penitenziari
Art. 6 – Ordinamento Penitenziario – Locali di soggiorno e di pernottamento
Art. 7 – Ordinamento Penitenziario – Vestiario e corredo
Art. 8 – Ordinamento Penitenziario – Igiene personale
Art. 9 – Ordinamento Penitenziario – Alimentazione
Art. 10 – Ordinamento Penitenziario – Permanenza all’aperto
Art. 11 – Ordinamento Penitenziario – Servizio sanitario
Art. 11 bis – Ordinamento Penitenziario – Comunicazioni al procuratore della Repubblica presso il tribunale per i minorenni
Art. 12 – Ordinamento Penitenziario – Attrezzature per attività di lavoro di istruzione e di ricreazione
Art. 13 – Ordinamento Penitenziario – Individualizzazione del trattamento
Art. 13 bis – Ordinamento Penitenziario – Trattamento psicologico per i condannati per reati sessuali, per maltrattamenti contro familiari o conviventi e per atti persecutori
Art. 14 – Ordinamento Penitenziario – Assegnazione, raggruppamento e categorie dei detenuti e degli internati
Art. 14 bis – Ordinamento Penitenziario – Regime di sorveglianza particolare
Art. 14 ter – Ordinamento Penitenziario – Reclamo
Art. 14 quater – Ordinamento Penitenziario – Contenuti del regime di sorveglianza particolare
Art. 15 – Ordinamento Penitenziario – Elementi del trattamento
Art. 16 – Ordinamento Penitenziario – Regolamento dell’istituto
Art. 17 – Ordinamento Penitenziario – Partecipazione della comunità esterna all’azione rieducativa
Art. 18 – Ordinamento Penitenziario – Colloqui, corrispondenza e informazione
Art. 18 bis – Ordinamento Penitenziario – Colloqui a fini investigativi
Art. 18 ter – Ordinamento Penitenziario – Limitazione e controlli della corrispondenza
Art. 19 – Ordinamento Penitenziario – Istruzione
Art. 20 – Ordinamento Penitenziario – Lavoro
Art. 20 bis – Ordinamento Penitenziario – Modalità di organizzazione del lavoro
Art. 20 ter – Ordinamento Penitenziario – Lavoro di pubblica utilità
Art. 21 – Ordinamento Penitenziario – Lavoro all’esterno
Art. 21 bis – Ordinamento Penitenziario – Assistenza all’esterno dei figli minori
Art. 21 ter – Ordinamento Penitenziario – Visite al minore infermo o al figlio, al coniuge o convivente affetto da handicap in situazione di gravità.
Art. 22 – Ordinamento Penitenziario – Determinazione della remunerazione
Art. 23 – Ordinamento Penitenziario – Remunerazione e assegni familiari
Art. 24 – Ordinamento Penitenziario – Pignorabilità e sequestrabilità della remunerazione
Art. 25 – Ordinamento Penitenziario – Peculio
Art. 25 bis – Ordinamento Penitenziario – Commissioni regionali per il lavoro penitenziario
Art. 25 ter – Ordinamento Penitenziario – Assistenza per l’accesso alle prestazioni previdenziali e assistenziali
Art. 26 – Ordinamento Penitenziario – Religione e pratiche di culto
Art. 27 – Ordinamento Penitenziario – Attività culturali, ricreative e sportive
Art. 28 – Ordinamento Penitenziario – Rapporti con la famiglia
Art. 29 – Ordinamento Penitenziario – Comunicazioni dello stato di detenzione, dei trasferimenti, delle malattie e dei decessi
Art. 30 – Ordinamento Penitenziario – Permessi
Art. 30 bis – Ordinamento Penitenziario – Provvedimenti e reclami in materia di permessi
Art. 30 ter – Ordinamento Penitenziario – Permessi premio
Art. 30 quater – Ordinamento Penitenziario – Concessione dei permessi premio ai recidivi
Art. 31 – Ordinamento Penitenziario – Costituzione delle rappresentanze dei detenuti e degli internati
Art. 32 – Ordinamento Penitenziario – Norme di condotta dei detenuti e degli internati. Obbligo di risarcimento del danno.
Art. 33 – Ordinamento Penitenziario – Isolamento
Art. 34 – Ordinamento Penitenziario – Perquisizione personale
Art. 35 – Ordinamento Penitenziario – Diritto di reclamo
Art. 35 bis – Ordinamento Penitenziario – Reclamo giurisdizionale
Art. 35 ter – Ordinamento Penitenziario – Rimedi risarcitori conseguenti alla violazione dell’articolo 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali nei confronti di soggetti detenuti o internati
Art. 36 – Ordinamento Penitenziario – Regime disciplinare
Art. 37 – Ordinamento Penitenziario – Ricompense
Art. 38 – Ordinamento Penitenziario – Infrazioni disciplinari
Art. 39 – Ordinamento Penitenziario – Sanzioni disciplinari
Art. 40 – Ordinamento Penitenziario – Autorità competente a deliberare le sanzioni
Art. 41 – Ordinamento Penitenziario – Impiego della forza fisica e uso dei mezzi di coercizione
Art. 41 bis – Ordinamento Penitenziario – Situazioni di emergenza
Art. 42 – Ordinamento Penitenziario – Trasferimenti
Art. 42 bis – Ordinamento Penitenziario – Traduzioni
Art. 43 – Ordinamento Penitenziario – Dimissione
Art. 44 – Ordinamento Penitenziario – Nascite, matrimoni, decessi
Art. 47 – Ordinamento Penitenziario – Affidamento in prova al servizio sociale
Art. 47 bis – Ordinamento Penitenziario – Affidamento di prova in casi particolari
Art. 47 ter – Ordinamento Penitenziario – Detenzione domiciliare
Art. 47 quater – Ordinamento Penitenziario – Misure alternative alla detenzione nei confronti dei soggetti affetti da AIDS conclamata o da grave deficienza immunitaria
Art. 47 quinquies – Ordinamento Penitenziario – Detenzione domiciliare speciale
Art. 47 sexies – Ordinamento Penitenziario – Allontanamento dal domicilio senza giustificato motivo
Art. 48 – Ordinamento Penitenziario – Regime di semilibertà
Art. 49 – Ordinamento Penitenziario – Ammissione obbligatoria al regime di semilibertà
Art. 50 – Ordinamento Penitenziario – Ammissione alla semilibertà
Art. 50 bis – Ordinamento Penitenziario – Concessione della semilibertà ai recidivi
Art. 51 – Ordinamento Penitenziario – Sospensione e revoca del regime di semilibertà
Art. 51 bis – Ordinamento Penitenziario – Sopravvenienza di nuovi titoli di privazione della libertà
Art. 51 ter – Ordinamento Penitenziario – Sospensione cautelativa delle misure alternative
Art. 51 quater – Ordinamento Penitenziario – Disciplina delle pene accessorie in caso di concessione di misure alternative
Art. 52 – Ordinamento Penitenziario – Licenza al condannato ammesso al regime di semilibertà
Art. 53 – Ordinamento Penitenziario – Licenze agli internati
Art. 53 bis – Ordinamento Penitenziario – Computo del periodo di permesso o licenza
Art. 54 – Ordinamento Penitenziario – Liberazione anticipata
Art. 55 – Ordinamento Penitenziario – Interventi del servizio sociale nella libertà vigilata
Art. 56 – Ordinamento Penitenziario – Remissione del debito
Art. 57 – Ordinamento Penitenziario – Legittimazione alla richiesta di misure
Art. 58 – Ordinamento Penitenziario – Comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza
Art. 58 bis – Ordinamento Penitenziario – Iscrizione nel casellario giudiziale
Art. 58 ter – Ordinamento Penitenziario – Persone che collaborano con la giustizia
Art. 58 quater – Ordinamento Penitenziario – Divieto di concessione di benefici
Art. 58 quinquies – Ordinamento Penitenziario – Particolari modalità di controllo nell’esecuzione della detenzione domiciliare
Art. 59 – Ordinamento Penitenziario – Istituti per adulti
Art. 60 – Ordinamento Penitenziario – Istituti di custodia preventiva
Art. 61 – Ordinamento Penitenziario – Istituti per l’esecuzione delle pene
Art. 62 – Ordinamento Penitenziario – Istituti per l’esecuzione delle misure di sicurezza detentive
Art. 63 – Ordinamento Penitenziario – Centri di osservazione
Art. 64 – Ordinamento Penitenziario – Differenziazione degli istituti per l’esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza
Art. 65 – Ordinamento Penitenziario – Istituti per infermi e minorati
Art. 66 – Ordinamento Penitenziario – Costituzione, trasformazione e soppressione degli istituti
Art. 67 – Ordinamento Penitenziario – Visite agli istituti
Art. 67 bis – Ordinamento Penitenziario – Visite alle camere di sicurezza
Art. 68 – Ordinamento Penitenziario – Uffici di sorveglianza
Art. 69 – Ordinamento Penitenziario – Funzioni e provvedimenti del magistrato di sorveglianza
Art. 69 bis – Ordinamento Penitenziario – Procedimento in materia di liberazione anticipata
Art. 70 – Ordinamento Penitenziario – Funzioni e provvedimenti del tribunale di sorveglianza
Art. 70 bis – Ordinamento Penitenziario – Presidente del tribunale di sorveglianza
Art. 70 ter – Ordinamento Penitenziario – Nuove denominazioni
Art. 71 – Ordinamento Penitenziario – Norme generali
Art. 71 bis – Ordinamento Penitenziario – Udienza
Art. 71 ter – Ordinamento Penitenziario – Ricorso per cassazione
Art. 71 quater – Ordinamento Penitenziario – Comunicazioni
Art. 71 quinquies – Ordinamento Penitenziario – Revoca
Art. 71 sexies – Ordinamento Penitenziario – Inammissibilità
Art. 72 – Ordinamento Penitenziario – Uffici locali di esecuzione penale esterna
Art. 73 – Ordinamento Penitenziario – Cassa per il soccorso e l’assistenza alle vittime del delitto
Art. 74 – Ordinamento Penitenziario – Consigli di aiuto sociale
Art. 75 – Ordinamento Penitenziario – Attività del consiglio di aiuto sociale per l’assistenza penitenziaria e post-penitenziaria
Art. 76 – Ordinamento Penitenziario – Attività del consiglio di aiuto sociale per il soccorso e l’assistenza alle vittime del delitto
Art. 77 – Ordinamento Penitenziario – Comitato per l’occupazione degli assistiti dal consiglio di aiuto sociale
Art. 78 – Ordinamento Penitenziario – Assistenti volontari
Art. 79 – Ordinamento Penitenziario – Minori degli anni diciotto sottoposti a misure penale – Magistratura di sorveglianza
Art. 80 – Ordinamento Penitenziario – Personale dell’amministrazione degli istituti di prevenzione e di pena
Art. 81 – Ordinamento Penitenziario – Attribuzioni degli assistenti sociali
Art. 82 – Ordinamento Penitenziario – Attribuzioni degli educatori
Art. 83 – Ordinamento Penitenziario – Ruoli organici del personale di servizio sociale e degli educatori
Art. 84 – Ordinamento Penitenziario – Concorso per esame speciale per l’accesso al ruolo della carriera di concetto degli assistenti sociali per adulti
Art. 85 – Ordinamento Penitenziario – Accesso alla carriera direttiva di servizio sociale
Art. 86 – Ordinamento Penitenziario – Personale per gli uffici di sorveglianza
Art. 87 – Ordinamento Penitenziario – Norme di esecuzione
Art. 88 – Ordinamento Penitenziario – Attuazione dei ruoli del personale
Art. 89 – Ordinamento Penitenziario – Norme abrogate
Art. 90 – Ordinamento Penitenziario – Esigenze di sicurezza
Art. 91 – Ordinamento Penitenziario – Copertura finanziaria
Codice dell’Amministrazione Digitale
Codice della Nautica da Diporto
Codice della Protezione Civile
Codice delle Comunicazioni Elettroniche
Codice Processo Amministrativo
Disposizioni attuazione Codice Civile e disposizioni transitorie
Disposizioni di attuazione del Codice di Procedura Civile
Disposizioni di attuazione del Codice Penale
Legge 68 del 1999 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili)
Legge sul Procedimento Amministrativo
Legge sulle Locazioni Abitative
Norme di attuazione del Codice di Procedura Penale
Testo Unico Imposte sui Redditi
Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza
Testo Unico Successioni e Donazioni
Office Advice © 2020 – Tutti i diritti riservati – P.IVA 02542740747