Legge Sovraindebitamento
(Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione delle crisi da sovraindebitamento)
Capo I - Modifiche alla legislazione vigente in materia di usura e di estorsione (artt. 1 - 5)
Art. 1 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Modifiche alla legge 7 marzo 1996, n. 108
Art. 2 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Modifiche alla legge 23 febbraio 1999, n. 44
Art. 3 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Modifica all’articolo 1, comma 881, della legge 27 dicembre 2006, n. 296
Art. 4 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Modifiche all’articolo 629 del codice penale
Art. 5 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Modifica all’articolo 135 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163
Capo II - Procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio (artt. 6 - 20)
Sezione I - Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento (artt. 6 - 14 bis)
Art. 6 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Finalità e definizioni
Art. 7 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Presupposti di ammissibilità
Art. 7 bis – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Procedure familiari
Art. 8 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Contenuto dell’accordo o del piano del consumatore
Art. 9 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Deposito della proposta
Art. 10 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Procedimento
Art. 11 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Raggiungimento dell’accordo
Art. 12 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Omologazione dell’accordo
Art. 12 bis – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Procedimento di omologazione del piano del consumatore
Art. 12 ter – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Effetti dell’omologazione del piano del consumatore
Art. 13 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Esecuzione dell’accordo o del piano del consumatore
Art. 14 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Impugnazione e risoluzione dell’accordo
Art. 14 bis – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Revoca e cessazione degli effetti dell’omologazione del piano del consumatore
Sezione II - Liquidazione del patrimonio (artt. 14 ter - 14 quaterdecies)
Art. 14 ter – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Liquidazione dei beni
Art. 14 quater – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Conversione della procedura di composizione in liquidazione
Art. 14 quinquies – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Decreto di apertura della liquidazione
Art. 14 sexies – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Inventario ed elenco dei creditori
Art. 14 septies – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Domanda di partecipazione alla liquidazione
Art. 14 octies – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Formazione del passivo
Art. 14 novies – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Liquidazione
Art. 14 decies – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Azioni del liquidatore
Art. 14 undecies – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Beni e crediti sopravvenuti
Art. 14 duodecies – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Creditori posteriori
Art. 14 terdecies – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Esdebitazione
Art. 14 quaterdecies – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Debitore incapiente
Art. 17 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – ARTICOLO ABROGATO – Compiti dell’organismo di composizione della crisi
Art. 18 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – ARTICOLO ABROGATO – Accesso alle banche dati pubbliche
Art. 19 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – ARTICOLO ABROGATO – Sanzioni
Art. 20 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – ARTICOLO ABROGATO – Disposizioni transitorie e finali
Art. 21 – Legge 27 gennaio 2012, n. 3 – Entrata in vigore