Legge 68 del 1999
(L. 12 marzo 1999, n. 68 - Norme per il diritto al lavoro dei disabili)
Capo I - Diritto al lavoro dei disabili (artt. 1-5)
Art. 1 – Legge 68 del 1999 – Collocamento dei disabili
Art. 2 – Legge 68 del 1999 – Collocamento mirato
Art. 3 – Legge 68 del 1999 – Assunzioni obbligatorie e quote di riserva
Art. 4 – Legge 68 del 1999 – Criteri di computo della quota di riserva
Art. 5 – Legge 68 del 1999 – Esclusioni, esoneri parziali e contributi esonerativi
Capo II - Servizi del collocamento obbligatorio (art. 6)
Capo III - Avviamento al lavoro (artt. 7-10)
Capo IV - Convenzioni e incentivi (artt. 11-14)
Art. 11 – Legge 68 del 1999 – Convenzioni e convenzioni di integrazione lavorativa
Art. 12 – Legge 68 del 1999 – Convenzioni di inserimento lavorativo temporaneo con finalità formative
Art. 12 bis – Legge 68 del 1999 – Convenzioni di inserimento lavorativo
Art. 13 – Legge 68 del 1999 – Incentivi alle assunzioni
Art. 14 – Legge 68 del 1999 – Fondo regionale per l’occupazione dei disabili
Capo V - Sanzioni e disposizioni finali e transitorie (artt. 15-23)
Art. 15 – Legge 68 del 1999 – Sanzioni
Art. 16 – Legge 68 del 1999 – Concorsi presso le pubbliche amministrazioni
Art. 17 – Legge 68 del 1999 – Obbligo di certificazione
Art. 18 – Legge 68 del 1999 – Disposizioni transitorie e finali
Art. 19 – Legge 68 del 1999 – Regioni a statuto speciale e province autonome
Art. 20 – Legge 68 del 1999 – Regolamento di esecuzione
Art. 21 – Legge 68 del 1999 – Relazione al Parlamento
Art. 22 – Legge 68 del 1999 – Abrogazioni
Art. 23 – Legge 68 del 1999 – Entrata in vigore