Non sussistono gli estremi della fattispecie costitutiva del reato di somministrazione di bevande alcooliche a persona in stato di manifesta ubriachezza qualora quest’ultima abbia direttamente prelevato la bevanda dal frigo bar (servendosi da sé cosiddetto self service) in quanto in tal caso la richiesta della merce avviene attraverso un comportamento concludente ed il cliente può consumarla prima ancora di pagarla con la conseguenza che né il titolare né il gestore del negozio prestano alcun consenso in ordine al prelievo ed al consumo della bevanda e pertanto essi non rivestono una posizione di garanzia nei confronti dei clienti. Cass. pen. sez. V 29 gennaio 2013 n. 4320
CEDU (Convenzione Europea dei Diritti Umani)
Codice Processo Amministrativo
Disposizioni attuazione Codice Civile e disposizioni transitorie
Disposizioni di attuazione del Codice di Procedura Civile
Disposizioni di attuazione del Codice Penale
Norme di attuazione del Codice di Procedura Penale
Office Advice © 2020 – Tutti i diritti riservati