Il reato di procurato allarme presso l’Autorità è configurabile anche nel caso in cui l’infortunio annunciato sia stato artificiosamente costruito dovendo equipararsi all’infortunio “inesistente” di cui all’art. 658 cod. pen. anche quello “falso” poiché la ratio della contravvenzione va ravvisata nell’interesse dello Stato all’ordine pubblico che si vuole garantire contro tutti i falsi allarmi che distolgono l”Autorità costituita dalle ordinarie incombenze. Cass. pen. sez. I 12 giugno 2018 n. 26897
Il reato di procurato allarme presso l’Autorità di cui all’art. 658 cod. pen. è configurabile anche nel caso in cui l’annuncio di un disastro di un infortunio o di un pericolo inesistente sia “mediato” cioè non effettuato direttamente alle forze dell’ordine ma ad un privato purché per l’apparente serietà del suo contenuto risulti idoneo a provocare allarme nelle Autorità determinandone l’intervento anche d’ufficio. Cass. pen. sez. I 12 giugno 2018 n. 26897
Ai fini della ravvisabilità della sussistenza della contravvenzione di cui all’art. 658 c.p. è sufficiente che l’annunzio di disastri infortuni o pericoli inesistenti sia idoneo a suscitare allarme presso l’autorità gli enti o le persone che esercitano un pubblico servizio. Tale deve considerarsi l’annunzio di un inesistente sequestro di persona che per le modalità del suo contenuto provochi l’intervento della forza pubblica con dispiegamento di mezzi. Cass. pen. sez. I 12 novembre 1987 n. 11514
Codice dell’Amministrazione Digitale
Codice della Nautica da Diporto
Codice della Protezione Civile
Codice delle Comunicazioni Elettroniche
Codice Processo Amministrativo
Disposizioni attuazione Codice Civile e disposizioni transitorie
Disposizioni di attuazione del Codice di Procedura Civile
Disposizioni di attuazione del Codice Penale
Legge 68 del 1999 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili)
Legge sul Procedimento Amministrativo
Legge sulle Locazioni Abitative
Norme di attuazione del Codice di Procedura Penale
Testo Unico Imposte sui Redditi
Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza
Testo Unico Successioni e Donazioni
Office Advice © 2020 – Tutti i diritti riservati – P.IVA 02542740747