Art. 295 – Codice Penale

(R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398 - aggiornato alla D. Lgs. 10 ottobre 2022, n.150)

Attentato contro i Capi di Stati esteri

Articolo 295 - codice penale

Chiunque nel territorio dello Stato (4) attenta alla vita, alla incolumità o alla libertà personale del Capo di uno Stato estero (276, 277, 278) è punito, nel caso di attentato alla vita, con la reclusione non inferiore a venti anni e, negli altri casi, con la reclusione non inferiore a quindici anni.
Se dal fatto è derivata la morte del Capo dello Stato estero, il colpevole è punito con [la morte] (1) nel caso di attentato alla vita; negli altri casi è punito con l’ergastolo (298, 300, 301 ss., 311, 312).

Articolo 295 - Codice Penale

Chiunque nel territorio dello Stato (4) attenta alla vita, alla incolumità o alla libertà personale del Capo di uno Stato estero (276, 277, 278) è punito, nel caso di attentato alla vita, con la reclusione non inferiore a venti anni e, negli altri casi, con la reclusione non inferiore a quindici anni.
Se dal fatto è derivata la morte del Capo dello Stato estero, il colpevole è punito con [la morte] (1) nel caso di attentato alla vita; negli altri casi è punito con l’ergastolo (298, 300, 301 ss., 311, 312).

Note

(1) Si veda la nota 1 sub art. 9.

Tabella procedurale

Arresto: obbligatorio in flagranza380 c.p.p.
Fermo di indiziato di delitto: consentito384 c.p.p.
Misure cautelari personali: consentite280, 287 c.p.p.
Autorità giudiziaria competente: Corte di assise5 c.p.p.
Procedibilità: d’ufficio50 c.p.p.

Massime

L’art. 295 c.p. concerne la libertà personale, intesa come bene fisico, suscettibile di offesa attraverso ogni forma di intervento diretto che sia di ostacolo alla libertà di locomozione e comunque incida sulla libera disponibilità della persona, mentre l’art. 296 dello stesso codice riguarda la libertà morale, concepita come facoltà di libera determinazione e quindi come intima e normale attività dello spirito. Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 947 del 27 gennaio 1979 (Cass. pen. n. 947/1979)

Istituti giuridici

Novità giuridiche