Art. 819 – Codice di Procedura Civile

(R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443 - Aggiornato alla legge 26 novembre 2021, n. 206)

Questioni pregiudiziali di merito

Articolo 819 - codice di procedura civile

Gli arbitri risolvono senza autorità di giudicato tutte le questioni rilevanti per la decisione della controversia, anche se vertono su materie che non possono essere oggetto di convenzione di arbitrato, salvo che debbano essere decise con efficacia di giudicato per legge.
Su domanda di parte, le questioni pregiudiziali sono decise con efficacia di giudicato se vertono su materie che possono essere oggetto di convenzione di arbitrato. Se tali questioni non sono comprese nella convenzione di arbitrato, la decisione con efficacia di giudicato è subordinata alla richiesta di tutte le parti.

Articolo 819 - Codice di Procedura Civile

Gli arbitri risolvono senza autorità di giudicato tutte le questioni rilevanti per la decisione della controversia, anche se vertono su materie che non possono essere oggetto di convenzione di arbitrato, salvo che debbano essere decise con efficacia di giudicato per legge.
Su domanda di parte, le questioni pregiudiziali sono decise con efficacia di giudicato se vertono su materie che possono essere oggetto di convenzione di arbitrato. Se tali questioni non sono comprese nella convenzione di arbitrato, la decisione con efficacia di giudicato è subordinata alla richiesta di tutte le parti.

Massime

Il lodo arbitrale che omette di decidere su una questione (concernente nella specie l’eccezione del convenuto di pagamento del corrispettivo dell’appalto ad una società di cui il creditore era socio) non esorbitante dai limiti della convenzione arbitrale e suscettibile di essere decisa incidentalmente e senza efficacia di giudicato ai sensi dell’art. 819 c.p.c. è nullo in quanto affetto da “error in procedendo” Cass. civ. sez. I 5 luglio 2012 n. 11271 

Istituti giuridici

Novità giuridiche