Il giuramento deferito d’ufficio a una delle parti non può da questa essere riferito (234) all’altra.
Il giuramento deferito d’ufficio a una delle parti non può da questa essere riferito (234) all’altra.
Il giuramento deferito d’ufficio a una delle parti non può da questa essere riferito (234) all’altra.
Ai fini del deferimento del giuramento suppletorio, il giudice deve scegliere la parte maggiormente favorita dalle risultanze della prova esperita o più meritevole di fiducia, anche in considerazione del comportamento processuale. Cass. civ. sez. II 31 marzo 2015, n. 6560
CEDU (Convenzione Europea dei Diritti Umani)
Codice Processo Amministrativo
Disposizioni attuazione Codice Civile e disposizioni transitorie
Disposizioni di attuazione del Codice di Procedura Civile
Disposizioni di attuazione del Codice Penale
Norme di attuazione del Codice di Procedura Penale
Office Advice © 2020 – Tutti i diritti riservati