Art. 1094 – Codice della navigazione

(R.D. 30 marzo 1942 , n. 327)

Inosservanza di ordine da parte di componente dell'equipaggio

Articolo 1094 - codice della navigazione

(1)Salvo che il fatto costituisca reato, il componente dell’equipaggio che non esegue un ordine di un superiore concernente un servizio tecnico della nave, del galleggiante o dell’aeromobile, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 a 5.000 euro.
Se il fatto di cui al primo comma è commesso in occasione di servizio concernente la manovra, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 3.000 a 10.000 euro.
Se dal fatto di cui al primo comma deriva una notevole difficoltà nel servizio della navigazione ovvero un grave turbamento in un servizio pubblico o di pubblica necessità, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 25.000 euro.
Il componente dell’equipaggio che non esegue un ordine di un superiore concernente un servizio tecnico della nave, del galleggiante o dell’aeromobile, cagionando un pericolo per la vita o per l’incolumità delle persone ovvero per la sicurezza della nave, del galleggiante o dell’aeromobile, è punito con la pena della reclusione da sei mesi a tre anni.
Il componente dell’equipaggio che non esegue un ordine di un superiore concernente un servizio tecnico della nave, del galleggiante o dell’aeromobile, è punito con la pena della reclusione da uno a quattro anni se l’ordine è dato per la salvezza della nave, del galleggiante o dell’aeromobile o per soccorso da prestare a nave, galleggiante, aeromobile o persona in pericolo.

Articolo 1094 - Codice della navigazione

(1)Salvo che il fatto costituisca reato, il componente dell’equipaggio che non esegue un ordine di un superiore concernente un servizio tecnico della nave, del galleggiante o dell’aeromobile, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 a 5.000 euro.
Se il fatto di cui al primo comma è commesso in occasione di servizio concernente la manovra, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 3.000 a 10.000 euro.
Se dal fatto di cui al primo comma deriva una notevole difficoltà nel servizio della navigazione ovvero un grave turbamento in un servizio pubblico o di pubblica necessità, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 25.000 euro.
Il componente dell’equipaggio che non esegue un ordine di un superiore concernente un servizio tecnico della nave, del galleggiante o dell’aeromobile, cagionando un pericolo per la vita o per l’incolumità delle persone ovvero per la sicurezza della nave, del galleggiante o dell’aeromobile, è punito con la pena della reclusione da sei mesi a tre anni.
Il componente dell’equipaggio che non esegue un ordine di un superiore concernente un servizio tecnico della nave, del galleggiante o dell’aeromobile, è punito con la pena della reclusione da uno a quattro anni se l’ordine è dato per la salvezza della nave, del galleggiante o dell’aeromobile o per soccorso da prestare a nave, galleggiante, aeromobile o persona in pericolo.

Note

(1) Il presente articolo è stato così sostituito dall’art. 3, L. 23.09.2013, n. 113 (G.U. 9.10.2013, n. 237 – S.O. n. 68) con decorrenza 24.10.2013.

Istituti giuridici

Novità giuridiche