Codice del Turismo

(D.Lgs. 23 maggio 2011, n. 79 - Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonché attuazione della direttiva 2008/122/CE, relativa ai contratti di multiproprietà, contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e di scambio)

Art. 32 – Codice del Turismo – Ambito di applicazione
Art. 33 – Codice del Turismo – Definizioni
Art. 34 – Codice del Turismo – Informazioni precontrattuali
Art. 35 – Codice del Turismo – Carattere vincolante delle informazioni precontrattuali e conclusione del contratto di pacchetto turistico
Art. 36 – Codice del Turismo – Contenuto del contratto di pacchetto turistico e documenti da fornire prima dell’inizio del pacchetto
Art. 37 – Codice del Turismo – Onere della prova e divieto di fornire informazioni ingannevoli
Art. 38 – Codice del Turismo – Cessione del contratto di pacchetto turistico a un altro viaggiatore
Art. 39 – Codice del Turismo – Revisione del prezzo
Art. 40 – Codice del Turismo – Modifica di altre condizioni del contratto di pacchetto turistico
Art. 41 – Codice del Turismo – Diritto di recesso prima dell’inizio del pacchetto
Art. 42 – Codice del Turismo – Responsabilità dell’organizzatore per l’inesatta esecuzione del pacchetto e per la sopravvenuta impossibilità in corso d’esecuzione del pacchetto
Art. 43 – Codice del Turismo – Riduzione del prezzo e risarcimento dei danni
Art. 44 – Codice del Turismo – Possibilità di contattare l’organizzatore tramite il venditore
Art. 45 – Codice del Turismo – Obbligo di prestare assistenza
Art. 46 – Codice del Turismo – Risarcimento del danno da vacanza rovinata
Art. 47 – Codice del Turismo – Efficacia e portata della protezione in caso d’insolvenza o fallimento
Art. 48 – Codice del Turismo – Riconoscimento reciproco della protezione in caso d’insolvenza e cooperazione amministrativa
Art. 49 – Codice del Turismo – Obblighi di protezione in caso d’insolvenza o fallimento e d’informazione in relazione ai servizi turistici collegati
Art. 50 – Codice del Turismo – Responsabilità del venditore
Art. 51 – Codice del Turismo – Responsabilità in caso di errore di prenotazione
Art. 51 bis – Codice del Turismo – Obbligo del venditore di indicare la propria qualità
Art. 51 ter – Codice del Turismo – Obblighi specifici del venditore quando l’organizzatore è stabilito fuori dallo Spazio economico europeo
Art. 51 quater – Codice del Turismo – Prescrizione del diritto al risarcimento del danno
Art. 51 quinquies – Codice del Turismo – Diritto ad azioni di regresso e diritto di surrogazione
Art. 51 sexies – Codice del Turismo – Inderogabilità della disciplina relativa ai diritti del viaggiatore
Art. 51 septies – Codice del Turismo – Sanzioni amministrative
Art. 51 octies – Codice del Turismo – Applicazione delle sanzioni amministrative
Art. 51 novies – Codice del Turismo – Sanzioni amministrative previste con legge delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano