Chi domanda la trascrizione di un acquisto a causa di morte (456 ss.) deve presentare, oltre l’atto indicato dall’art. 2648, il certificato di morte dell’autore della successione e una copia o un estratto autentico (2661) del testamento, se l’acquisto segue in base a esso (2674; 254 c.n.).
Deve anche presentare una nota in doppio originale con le seguenti indicazioni (2665):
1) il cognome e il nome, il luogo e la data di nascita dell’erede o legatario e del defunto;
2) la data di morte;
3) se la successione è devoluta per legge (565 ss.), il vincolo che univa all’autore il chiamato e la quota a questo spettante;
4) se la successione è devoluta per testamento (587 ss.), la forma e la data del medesimo, il nome del pubblico ufficiale che l’ha ricevuto o che l’ha in deposito;
5) la natura e la situazione dei beni con le indicazioni richieste dall’art. 2826;
6) la condizione o il termine, qualora siano apposti alla disposizione testamentaria, salvo il caso contemplato dal secondo comma del precedente articolo, nonché la sostituzione fidecommissaria, qualora sia stata disposta a norma dell’art. 692 (2662, 2665).