Art. 2313 – Codice Civile

(R.D. 16 marzo 1942, n. 262 - Aggiornato alla legge 26 novembre 2021, n. 206)

Nozione

Articolo 2313 - codice civile

Nella società in accomandita semplice i soci accomandatari rispondono solidalmente (1292 ss.) e illimitatamente per le obbligazioni sociali (2471; 147 l. fall.), e i soci accomandanti rispondono limitatamente alla quota conferita (150 l. fall.).
Le quote di partecipazione dei soci non possono essere rappresentate da azioni (2325, 2346 ss., 2462, 2472).

Articolo 2313 - Codice Civile

Nella società in accomandita semplice i soci accomandatari rispondono solidalmente (1292 ss.) e illimitatamente per le obbligazioni sociali (2471; 147 l. fall.), e i soci accomandanti rispondono limitatamente alla quota conferita (150 l. fall.).
Le quote di partecipazione dei soci non possono essere rappresentate da azioni (2325, 2346 ss., 2462, 2472).

Massime

Il socio accomandatario di una società di persone è illimitatamente responsabile delle obbligazioni sociali – nella specie, per debiti previdenziali – per effetto della mera titolarità dei poteri connessi alla qualifica ricoperta, indipendentemente dall’esercizio degli stessi. Cass. civ. sez. lav. 25 febbraio 2019, n. 5428

In tema di società in accomandita di persone, il socio illimitatamente responsabile (nella specie, l’accomandante ingeritosi nella gestione sociale) è responsabile per tutte le obbligazioni sociali esistenti sino al giorno dello scioglimento del rapporto sociale, anche per quelle sorte anteriormente al suo ingresso o al suo mutamento di ruolo nella compagine sociale. Cass. civ. sez. VI-V, 21 luglio 2015, n. 15252

L’azione civile per il risarcimento del danno, nei confronti di chi è tenuto a rispondere dell’operato dell’autore del fatto che integra una ipotesi di reato, è ammessa – tanto per i danni patrimoniali che per quelli non patrimoniali – anche quando difetti una identificazione precisa dell’autore del reato stesso e purché questo possa concretamente attribuirsi ad alcune delle persone siche del cui operato il convenuto sia civilmente responsabile in virtù di rapporto organico; pertanto, ove il legale rappresentante di una società in accomandita semplice abbia commesso un reato nello svolgimento dell’attività sociale, del relativo danno rispondono civilmente anche la società ed i soci illimitatamente responsabili. Cass. civ. sez. VI, 28 dicembre 2011, n. 29260

La illimitata responsabilità del socio accomandatario per le obbligazioni sociali, ai sensi dell’art. 2313 c.c. trae origine dalla sua qualità di socio e si configura pertanto come personale e diretta, anche se con carattere di sussidiarietà in relazione al preventivo obbligo di escussione del patrimonio sociale, in sede di esecuzione individuale, di cui all’art. 2304 c.c. richiamato dal successivo art. 2318. Il socio illimitatamente responsabile non può quindi, essere considerato terzo rispetto all’obbligazione sociale, ma debitore al pari della società per il solo fatto di essere socio tenuto a rispondere senza limitazioni. Tale situazione di identità debitoria emerge con evidenza in sede fallimentare, ove il fallimento della società di persone produce con effetto automatico, ai sensi dell’art. 147 l. fall. il fallimento dei soci illimitatamente responsabili e il credito dichiarato dai creditori sociali nel fallimento della società si intende dichiarato per l’intero anche nel fallimento dei singoli soci (art. 148, terzo comma, l. fall.). Alla stregua di tali postulati, l’atto con cui il socio accomandatario rilascia garanzia ipotecaria per un debito della società non può essere considerato costitutivo di garanzia per un’obbligazione altrui, ma va qualificato quale atto di costituzione di garanzia per una obbligazione propria con la conseguenza che il creditore che, in relazione a un credito verso la società, in seguito fallita, sia titolare di garanzia ipotecaria prestata dal socio accomandatario, ha diritto di insinuarsi in via ipotecaria nel passivo del fallimento di quest’ultimo, assumendo egli la veste di creditore ipotecario del fallito, non già di mero titolare d’ipoteca rilasciata dal fallito quale terzo garante di un debito altrui. Cass. civ. sez. I, 6 novembre 2006, n. 23669

In tema di Ilor dovuta da una società in accomandita semplice, i soci accomandanti, ai sensi dell’art. 2313 c.c. rispondono per le obbligazioni sociali – e, quindi, anche per quelle di natura tributaria – soltanto limitatamente alla quota conferita. Cass. civ. sez. V, 8 maggio 2003, n. 7016

Le società di persone, (nella specie, società in accomandita semplice) costituiscono, pur non avendo personalità giuridica, ma soltanto autonomia patrimoniale, un autonomo soggetto di diritto, che può essere centro di interessi e d’imputazione di situazioni sostanziali e processuali distinte da quelle riferibili ai singoli soci che, pertanto, non sono legittimati ad agire in proprio per gli interessi della società stessa (fattispecie relativa a socio accomandatario unico che agiva per la riscossione di compensi dovuti alla società). Cass. civ. sez. III, 18 luglio 2002, n. 10427

Istituti giuridici

Novità giuridiche