Codice Antiriciclaggio

(D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 - Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo nonché della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione)

Art. 56 – Codice Antiriciclaggio – Inosservanza degli obblighi di adeguata verifica e dell’obbligo di astensione
Art. 57 – Codice Antiriciclaggio – Inosservanza degli obblighi di conservazione
Art. 58 – Codice Antiriciclaggio – Inosservanza delle disposizioni relative all’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette
Art. 59 – Codice Antiriciclaggio – Inosservanza degli obblighi di comunicazione da parte dei componenti degli organi di controllo dei soggetti obbligati
Art. 60 – Codice Antiriciclaggio – Inosservanza degli obblighi informativi nei riguardi dell’Unità di informazione finanziaria e degli ispettori del Ministero dell’economia e delle finanze
Art. 61 – Codice Antiriciclaggio – Sanzioni per inosservanza delle disposizioni specifiche in materia di soggetti convenzionati e agenti di prestatori di servizi di pagamento e istituti emittenti moneta elettronica
Art. 62 – Codice Antiriciclaggio – Disposizioni sanzionatorie specifiche per soggetti obbligati vigilati
Art. 63 – Codice Antiriciclaggio – Inosservanza delle disposizioni di cui al Titolo III
Art. 64 – Codice Antiriciclaggio – Inosservanza delle disposizioni di cui al Titolo IV commesse da distributori ed esercenti nel comparto del gioco
Art. 65 – Codice Antiriciclaggio – Procedimento sanzionatorio
Art. 66 – Codice Antiriciclaggio – Misure ulteriori
Art. 67 – Codice Antiriciclaggio – Criteri per l’applicazione delle sanzioni
Art. 68 – Codice Antiriciclaggio – Applicazione della sanzione in misura ridotta
Art. 69 – Codice Antiriciclaggio – Successione di leggi nel tempo