Art. 2 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Diritto alla vita
Art. 3 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Divieto della tortura
Art. 4 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Divieto di schiavitù e del lavoro forzato
Art. 5 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Diritto alla libertà ed alla sicurezza
Art. 6 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Diritto ad un processo equo
Art. 7 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Nessuna pena senza legge
Art. 8 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Diritto al rispetto della vita privata e familiare
Art. 9 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Libertà di pensiero di coscienza e di religione
Art. 10 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Libertà di espressione
Art. 11 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Libertà di riunione e di associazione
Art. 12 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Diritto al matrimonio
Art. 13 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Diritto ad un ricorso effettivo
Art. 14 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Divieto di discriminazione
Art. 15 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Deroga in caso di stato di urgenza
Art. 16 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Restrizioni all’attività politica di stranieri
Art. 17 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Divieto dell’abuso del diritto
Art. 18 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Restrizione dell’uso di restrizioni ai diritti
Art. 19 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Istituzione della Corte
Art. 20 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Numero di giudici
Art. 21 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Condizioni per l’esercizio delle funzioni
Art. 22 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Elezione dei giudici
Art. 23 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Durata del mandato e revoca
Art. 24 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Cancelliere e relatori
Art. 25 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Assemblea plenaria
Art. 26 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Formazione dei giudice unico, comitati, Sezioni e Sezione allargata
Art. 27 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Competenza del giudice unico
Art. 28 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Competenza dei comitati
Art. 29 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Decisioni delle Camere sulla ricevibilità ed il merito
Art. 30 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Dichiarazione d’incompetenza a favore della grande Camera
Art. 31 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Competenze della grande Camera
Art. 32 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Competenza della Corte
Art. 33 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Ricorsi interstatali
Art. 34 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Ricorsi individuali
Art. 35 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Condizioni di ricevibilità
Art. 36 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Intervento di terzi
Art. 37 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Cancellazione
Art. 38 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Esame contraddittorio del caso
Art. 39 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Regolamenti amichevoli
Art. 40 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Udienza pubblica e accesso ai documenti
Art. 41 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Equa soddisfazione
Art. 42 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Sentenze delle Camere
Art. 43 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Rinvio dinnanzi alla grande Camera
Art. 44 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Sentenze definitive
Art. 45 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Motivazione delle sentenze e delle decisioni
Art. 46 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Forza vincolante ed esecuzione delle sentenze
Art. 47 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Pareri consultivi
Art. 48 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Pareri consultivi – Competenza consultiva della Corte
Art. 49 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Motivazione dei pareri consultivi
Art. 50 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Spese di funzionamento della Corte
Art. 51 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Privilegi ed immunità dei giudici
Art. 52 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Indagini del Segretariato Generale
Art. 53 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Salvaguardia dei diritti dell’uomo riconosciuti
Art. 54 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Poteri del Comitato dei Ministri
Art. 55 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Rinuncia ad altri modi di regolamentazione delle controversie
Art. 56 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Applicazione territoriale
Art. 57 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Riserve
Art. 58 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Denuncia
Art. 59 – Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) – Firma e ratifica
Codice dell’Amministrazione Digitale
Codice della Nautica da Diporto
Codice della Protezione Civile
Codice delle Comunicazioni Elettroniche
Codice Processo Amministrativo
Disposizioni attuazione Codice Civile e disposizioni transitorie
Disposizioni di attuazione del Codice di Procedura Civile
Disposizioni di attuazione del Codice Penale
Legge 68 del 1999 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili)
Legge sul Procedimento Amministrativo
Legge sulle Locazioni Abitative
Norme di attuazione del Codice di Procedura Penale
Testo Unico Imposte sui Redditi
Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza
Testo Unico Successioni e Donazioni
Office Advice © 2020 – Tutti i diritti riservati – P.IVA 02542740747