Contest “Scripta manent” – il Dottore Giovanni Russo si aggiudica la seconda edizione

Nella giornata di ieri si è tenuta la cerimonia di premiazione virtuale del contest “Scripta Manent” organizzato dalla redazione di Officeadvice.it durante la quale è stato annunciato il vincitore del concorso.

Vincitore contest

È il Dott. Giovanni Russo di Formicola ad aggiudicarsi la seconda edizione del concorso di scrittura al quale hanno partecipato giovani avvocati e aspiranti tali di tutta Italia.

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente Nazionale AIGA (Associazione italiana giovani avvocati) Avv. Francesco Paolo Perchinunno, il prof. Emerito di Linguistica italiana, Rosario Coluccia, nonché Accademico ordinario dell’Accademia della Crusca e l’Avv. Tommaso Gioia fondatore del sito di consultazione giuridica officeadvice.it.
Durante la cerimonia è stata svelata la classifica finale dei dieci finalisti. Sul podio, oltre al Dottore Russo sono saliti:

  • l’Avv. Antonio Zurlo – secondo classificato;
  • la Dott.ssa Silvia Schenatti – terza classificata.

La valutazione degli elaborati era suddivisa in due step: in una prima fase sono stati selezionati i 10 elaborati con più visualizzazioni uniche raccolte in un predeterminato arco di tempo; in una seconda fase, i 10 finalisti sono stati valutati da una giuria composta da giornalisti, avvocati e docenti universitari.
Al termine della valutazione dei giuristi, l’articolo più apprezzato è stato quello redatto dal Dottore Giovanni Russo della provincia di Caserta, dal titolo “Riservatezza o informazione? Il dilemma dell’anonimizzazione dei provvedimenti giudiziari nell’era delle nuove tecnologie”.
Al Dottore Russo sarà conferito il premio pari a € 1.000,00 messo in palio dalla piattaforma di consultazione giuridica, organizzatrice dell’evento.

Tre menzioni d’onore sono state conferite a tre partecipanti che, pur non avendo conquistato la finale, si sono rese degne di nota per la peculiarità e modalità di trattazione dell’argomento scelto:

  • Dott.ssa Ylenia Proietto;
  • Dott.ssa Rebecca Fiducia;
  • Dott.ssa Lucia Di Crescenzo che non ha potuto prendere parte alla conferenza per impegni personali.

Le tematiche affrontate sono state tante e spaziano dalla violenza sessuale a quella sul minore, dai diritti umani allo smart contract, dalla tutela della privacy a quella dell’ambiente, dall’eutanasia al testamento biologico fino a toccare gli attuali temi drammatici quali la guerra in Ucraina e il covid.
In virtù del successo di questa nuova edizione, la redazione di officeadvice.it sta già lavorando ad un nuovo format che consentirà a tutti di mettersi in gioco.

Ringraziamo ancora una volta tutti i partecipanti per aver contribuito a dar vita a questa iniziativa.

vincitore contest

È il Dott. Giovanni Russo di Formicola ad aggiudicarsi la seconda edizione del concorso di scrittura al quale hanno partecipato giovani avvocati e aspiranti tali di tutta Italia.

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente Nazionale AIGA (Associazione italiana giovani avvocati) Avv. Francesco Paolo Perchinunno, il prof. Emerito di Linguistica italiana, Rosario Coluccia, nonché Accademico ordinario dell’Accademia della Crusca e l’Avv. Tommaso Gioia fondatore del sito di consultazione giuridica officeadvice.it.
Durante la cerimonia è stata svelata la classifica finale dei dieci finalisti. Sul podio, oltre al Dottore Russo sono saliti:

  • l’Avv. Antonio Zurlo – secondo classificato;
  • la Dott.ssa Silvia Schenatti – terza classificata.

La valutazione degli elaborati era suddivisa in due step: in una prima fase sono stati selezionati i 10 elaborati con più visualizzazioni uniche raccolte in un predeterminato arco di tempo; in una seconda fase, i 10 finalisti sono stati valutati da una giuria composta da giornalisti, avvocati e docenti universitari.
Al termine della valutazione dei giuristi, l’articolo più apprezzato è stato quello redatto dal Dottore Giovanni Russo della provincia di Caserta, dal titolo “Riservatezza o informazione? Il dilemma dell’anonimizzazione dei provvedimenti giudiziari nell’era delle nuove tecnologie”.
Al Dottore Russo sarà conferito il premio pari a € 1.000,00 messo in palio dalla piattaforma di consultazione giuridica, organizzatrice dell’evento.

Tre menzioni d’onore sono state conferite a tre partecipanti che, pur non avendo conquistato la finale, si sono rese degne di nota per la peculiarità e modalità di trattazione dell’argomento scelto:

  • Dott.ssa Ylenia Proietto;
  • Dott.ssa Rebecca Fiducia;
  • Dott.ssa Lucia Di Crescenzo che non ha potuto prendere parte alla conferenza per impegni personali.

Le tematiche affrontate sono state tante e spaziano dalla violenza sessuale a quella sul minore, dai diritti umani allo smart contract, dalla tutela della privacy a quella dell’ambiente, dall’eutanasia al testamento biologico fino a toccare gli attuali temi drammatici quali la guerra in Ucraina e il covid.
In virtù del successo di questa nuova edizione, la redazione di officeadvice.it sta già lavorando ad un nuovo format che consentirà a tutti di mettersi in gioco.

Ringraziamo ancora una volta tutti i partecipanti per aver contribuito a dar vita a questa iniziativa.

Tag: