
La diffida: caratteristiche ed effetti
1. Caratteristica della lettera di diffida Come accennato nel libello introduttivo, il significato della lettera di diffida, o diffida legale, risiede nello strumento attraverso il
1. Caratteristica della lettera di diffida Come accennato nel libello introduttivo, il significato della lettera di diffida, o diffida legale, risiede nello strumento attraverso il
1. Premessa Il contratto è lo strumento per mezzo del quale si realizza lo scambio economico. La conclusione del contratto fa sorgere il vincolo giuridico
1. Inquadramento normativo La previsione generica dell’istituto del danno non patrimoniale, è contenuta all’interno dell’articolo 2059 del codice civile, il quale chiarisce che “il danno non
1. L’inadempimento dell’obbligazione. Per la stretta connessione che vi è tra l’inadempimento dell’obbligazione e la deduzione dell’obbligazione nell’ambito contrattuale, la responsabilità per inadempimento del debitore
1. Osservazioni generali La prescrizione e la decadenza, disciplinate dall’art. 2934 e ss. c.c. a chiusura dell’intero impianto normativo civilistico, si configurano quali modi generali
1. Cenni generali Da un punto di vista tecnico giuridico la figura dell’amministratore di sostegno è genericamente individuata dall’art. 404 del codice civile, il quale
1. Caratteristiche della responsabilità patrimoniale La responsabilità patrimoniale si manifesta come conseguenza dell’inadempimento del debitore e concorre a realizzare la tutela al diritto di credito.Qualora
1. Cosa è il pegno? Il pegno è un diritto reale di garanzia che fornisce al creditore l’opportunità di tutelare un eventuale inadempimento del debitore.La
1. L’ipoteca nel codice civile Da un punto di vista normativo, la costituzione e gli effetti dell’ipoteca sono disciplinati dall’art. 2808 del codice civile. Ai
1. Caratteristica della lettera di diffida Come accennato nel libello introduttivo, il significato della lettera di diffida, o diffida legale, risiede nello strumento attraverso il
1. Premessa Il contratto è lo strumento per mezzo del quale si realizza lo scambio economico. La conclusione del contratto fa sorgere il vincolo giuridico
1. Inquadramento normativo La previsione generica dell’istituto del danno non patrimoniale, è contenuta all’interno dell’articolo 2059 del codice civile, il quale chiarisce che “il danno non
1. L’inadempimento dell’obbligazione. Per la stretta connessione che vi è tra l’inadempimento dell’obbligazione e la deduzione dell’obbligazione nell’ambito contrattuale, la responsabilità per inadempimento del debitore
1. Osservazioni generali La prescrizione e la decadenza, disciplinate dall’art. 2934 e ss. c.c. a chiusura dell’intero impianto normativo civilistico, si configurano quali modi generali
1. Cenni generali Da un punto di vista tecnico giuridico la figura dell’amministratore di sostegno è genericamente individuata dall’art. 404 del codice civile, il quale
1. Caratteristiche della responsabilità patrimoniale La responsabilità patrimoniale si manifesta come conseguenza dell’inadempimento del debitore e concorre a realizzare la tutela al diritto di credito.Qualora
1. Cosa è il pegno? Il pegno è un diritto reale di garanzia che fornisce al creditore l’opportunità di tutelare un eventuale inadempimento del debitore.La
1. L’ipoteca nel codice civile Da un punto di vista normativo, la costituzione e gli effetti dell’ipoteca sono disciplinati dall’art. 2808 del codice civile. Ai
Codice dell’Amministrazione Digitale
Codice della Nautica da Diporto
Codice della Protezione Civile
Codice delle Comunicazioni Elettroniche
Codice Processo Amministrativo
Disposizioni attuazione Codice Civile e disposizioni transitorie
Disposizioni di attuazione del Codice di Procedura Civile
Disposizioni di attuazione del Codice Penale
Legge 68 del 1999 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili)
Legge sul Procedimento Amministrativo
Legge sulle Locazioni Abitative
Norme di attuazione del Codice di Procedura Penale
Testo Unico Imposte sui Redditi
Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza
Testo Unico Successioni e Donazioni
Office Advice © 2020 – Tutti i diritti riservati – P.IVA 02542740747