1. Documenti necessari alla compravendita tra persone fisiche
Documenti essenziali: | – Carta d’identità, passaporto o patente di guida in corso di validità; – Codice fiscale o tessera sanitaria; – Certificato di residenza; – Specifica del rapporto tra le parti (se parenti o affini). |
Per soggetti coniugati | – Copia conforme all’originale dell’atto di matrimonio rilasciato dal Comune nel quale è avvenuto il matrimonio. |
Per soggetti non coniugati | Certificato di vedovanza o di libero stato. |
Per soggetti divorziati | Decreto o sentenza di divorzio. |
Per interposta procura | Copia conforme all’originale autenticata dal Notaio ove viene conservata l’originale o copia originale. |
Per soggetti interdetti o incapaci | Autorizzazione giudiziale emessa dal Tribunale di competenza. |
Per soggetti extracomunitari | Originale della carta di soggiorno o permesso di soggiorno. |
2. Documenti necessari alla compravendita tra società ed enti
Documenti essenziali: | – Carta d’identità del legale rappresentante pro tempore; – Copia della partita iva e del codice fiscale; – Atto costitutivo della società; – Certificato camerale rilasciato dal Registro Imprese; – Ultimo atto notarile riguardante i patti sociali o lo Statuto vigente. |
Per enti dotati di c.d.a. | Libro Verbali contenente la delibera che autorizza la compravendita. |
In caso di conflitto di interessi | Copia della delibera dell’assemblea dei soci contenente l’autorizzazione alla compravendita. |
3. Documenti inerenti a fabbricati e terreni
Atti prodotti dal venditore | Copia della Nota di trascrizione e dell’atto notarile di acquisto. |
Atti da produrre nel caso in cui l’immobile perviene da successione | – Copia della dichiarazione di successione o originale; – Copia del certificato di morte del de cuius; – Copia del verbale di pubblicazione del testamento. |
Atti da produrre nel caso in cui l’immobile appartiene ad un condominio | – Dichiarazione delll’Amministratore di condominio; – Planimetria conforme a quella presente in catasto; – Rendiconto dei provvedimenti edilizi ed urbanistici della casa in vendita; – Certificato di agibilità e certificato di abitabilità; – Copia del certificato di certificazione energetica a firma di un ente certificato. |
Atti da produrre nel caso in cui l’immobile appartiene all’impresa costruttrice | Come da ipotesi di legge atto che certifica una copertura assicurativa decennale. |
Atti da produrre nel caso in cui sull’immobile viga un contratto di locazione | – Copia del contratto di locazione; – Per gli immobili con disdetta e per i locali commerciali vi è la necessità di verificare che non vi siano diritti di prelazione sulla proprietà. |
Atti da produrre nel caso in cui sull’immobile gravi un’ipoteca | – Contratto di mutuo stipulato con l’istituto bancario/finanziario; – Ultima ricevuta di pagamento dell’ultima rata del mutuo o atto dell’istituto di credito che attesti l’estinzione del mutuo; – Copia dell’atto notarile che certifica la cancellazione dell’ipoteca. |
Atti da produrre nel caso in cui oggetto della vendita sia un terreno | – Certificato estratto dal catasto contenente la planimetria ed i confini; – Copia del certificato di destinazione urbanistica; – Verifica della presenza di diritti di prelazione o di altri contratti che gravano sul bene. |
Atti da produrre da parte dell’acquirente | – Ricevuta del pagamento dell’imposta (modello F23); – Copia del contratto del preliminare opportunamente registrato. |