News
Vinci il premio di miglior giurista o avvocato/ssa del mese
Premio "Riflessioni Giuridiche" - I nomi dei finalisti
Alle ore 23:59 di ieri 28/06/2022 si è conclusa la rilevazione delle visualizzazioni degli elaborati che hanno partecipato al contest – Premio “Riflessioni Giuridiche” – del mese di giugno. Qui di seguito riportiamo i nomi…
Peculato dell’albergatore sull’imposta di soggiorno: abolitio criminis
1. Problematica emersa con il decreto rilancio L’art. 180, comma 3, del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito con la legge 17 luglio 2020 n. 77, recante “Misure urgenti in materia di salute,…
Riders: per il Tribunale di Milano sono lavoratori subordinati a tempo indeterminato e pieno
1. Il fatto Il giudizio aveva ad oggetto la qualificazione del rapporto di lavoro intercorrente tra un rider ed una nota società di food delivery, sorto dalla stipulazione di un “contratto di lavoro autonomo” e…
Che cos'è il codice univoco? A cosa serve?
Indice 1. Cos’è il codice univoco d’ufficio (CUU)? 2. Che differenza c’è tra il CUU e il codice destinatario? 1. Cos’è il codice univoco d’ufficio (CUU)? In seguito alla diffusione della fattura elettronica è doveroso…
Ultimi articoli di attualità
È il Dott. Giovanni Russo di Formicola ad aggiudicarsi la seconda edizione del concorso di scrittura al quale hanno partecipato giovani avvocati e aspiranti tali di tutta Italia. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri,...
Alle ore 18:00 di oggi 15 aprile 2022 si è conclusa la rilevazione delle visualizzazioni degli elaborati che hanno partecipato al contest "Scripta Manent". Qui di seguito riportiamo i nomi dei 10 finalisti i cui...
Si ricorda che il concorso prevede l’assegnazione di tre borse premio per i vincitori, che saranno suddivise nel modo seguente:- 1000€ al primo classificato;- 400€ al secondo classificato;- 200€ al terzo classificato. La modalità di...
Premessa: l’unione civile In Italia per le coppie omosessuali esiste dal 2016, da quando è stato introdotto con la cosiddetta Legge Cirinnà (legge 76/2016) un istituto giuridico molto simile al matrimonio, ovvero l’unione civile, che consente alla...
Ultimi articoli di attualità
È il Dott. Giovanni Russo di Formicola ad aggiudicarsi la seconda edizione del concorso di scrittura al quale hanno partecipato giovani avvocati e aspiranti tali di tutta Italia. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri,...
Alle ore 18:00 di oggi 15 aprile 2022 si è conclusa la rilevazione delle visualizzazioni degli elaborati che hanno partecipato al contest "Scripta Manent". Qui di seguito riportiamo i nomi dei 10 finalisti i cui...
Si ricorda che il concorso prevede l’assegnazione di tre borse premio per i vincitori, che saranno suddivise nel modo seguente:- 1000€ al primo classificato;- 400€ al secondo classificato;- 200€ al terzo classificato. La modalità di...
Premessa: l’unione civile In Italia per le coppie omosessuali esiste dal 2016, da quando è stato introdotto con la cosiddetta Legge Cirinnà (legge 76/2016) un istituto giuridico molto simile al matrimonio, ovvero l’unione civile, che consente alla...
Novità Giuridiche
Con la legge di bilancio del 2022, approvata in Parlamento lo scorso 29 dicembre, è previsto un incremento delle indennità di funzione dei Sindaci dei Comuni capoluogo sede di città metropolitana e dei Sindaci dei...
Secondo i giudici della Cassazione, il figlio gravemente trascurato dal genitore ha diritto al risarcimento del danno patrimoniale ed esistenziale patito come conseguenza di questo comportamento, e non conta quanto tempo sia passato in questo caso dall’evento...
In tema di autovelox, si sa, le pronunce della Corte di Cassazione si susseguono di continuo. Ancora una volta i giudici della Suprema Corte tendono la mano a coloro i quali viene recapitata una multa...
Quel giorno venne messo nero su bianco il diritto di ogni paziente a decidere liberamente sul proprio fine vita, grazie alle cosiddette DAT (ovvero, le disposizioni anticipate di trattamento) che consentono al paziente di decidere,...
Novità Giuridiche
Con la legge di bilancio del 2022, approvata in Parlamento lo scorso 29 dicembre, è previsto un incremento delle indennità di funzione dei Sindaci dei Comuni capoluogo sede di città metropolitana e dei Sindaci dei...
Secondo i giudici della Cassazione, il figlio gravemente trascurato dal genitore ha diritto al risarcimento del danno patrimoniale ed esistenziale patito come conseguenza di questo comportamento, e non conta quanto tempo sia passato in questo caso dall’evento...
In tema di autovelox, si sa, le pronunce della Corte di Cassazione si susseguono di continuo. Ancora una volta i giudici della Suprema Corte tendono la mano a coloro i quali viene recapitata una multa...
Quel giorno venne messo nero su bianco il diritto di ogni paziente a decidere liberamente sul proprio fine vita, grazie alle cosiddette DAT (ovvero, le disposizioni anticipate di trattamento) che consentono al paziente di decidere,...
Istituti Giuridici
1. Introduzione Con il termine autonomia negoziale ci si riferisce al potere costituzionalmente riconosciuto a soggetti giuridici di intrattenere rapporti vincolanti.Si tratta di un diritto che tradizionalmente regola i rapporti tra soggetti privati ai quali...
1. Introduzione L’art. 3 ex L. n. 241/90 dispone che “ogni provvedimento amministrativo, compresi quelli concernenti l’organizzazione amministrativa, lo svolgimento dei pubblici concorsi e del personale deve essere motivato”. La motivazione, dunque, diventa in questo...
1. Il diritto di satira: cos'è? Il diritto di satira, è quello che si realizza in una forma artistica che vuole suscitare l’ironia del destinatario, spingendosi sino al sarcasmo e alla irrisione. Tale diritto è...
1. Cosa è la successione legittima La successione legittima consiste in una indicazione del legislatore sulle sorti del patrimonio di un individuo che non abbia redatto testamento prima della morte.L’ordinamento attuale, infatti, consente a chiunque...
Istituti Giuridici
1. Introduzione Con il termine autonomia negoziale ci si riferisce al potere costituzionalmente riconosciuto a soggetti giuridici di intrattenere rapporti vincolanti.Si tratta di un diritto che tradizionalmente regola i rapporti tra soggetti privati ai quali...
1. Introduzione L’art. 3 ex L. n. 241/90 dispone che “ogni provvedimento amministrativo, compresi quelli concernenti l’organizzazione amministrativa, lo svolgimento dei pubblici concorsi e del personale deve essere motivato”. La motivazione, dunque, diventa in questo...
1. Il diritto di satira: cos'è? Il diritto di satira, è quello che si realizza in una forma artistica che vuole suscitare l’ironia del destinatario, spingendosi sino al sarcasmo e alla irrisione. Tale diritto è...
1. Cosa è la successione legittima La successione legittima consiste in una indicazione del legislatore sulle sorti del patrimonio di un individuo che non abbia redatto testamento prima della morte.L’ordinamento attuale, infatti, consente a chiunque...
Resta connesso
Commenti a sentenze
Con sentenza del 16 Dicembre 2020, la Corte militare d'appello confermava quella del Tribunale militare...
1. I controlli difensivi ante Jobs Act La vecchia formulazione dell’art. 4 St. lav., a...
1. Il fatto I Carabinieri di Palermo rinvenivano, nel balcone di un’abitazione privata, due piante...
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, per il tramite di un’ordinanza interlocutoria n....
L’obiettivo del referendum era quello di depenalizzare la coltivazione della cannabis ed eliminare le pene...
Premio "Riflessioni Giuridiche" - I nomi dei finalisti
Alle ore 23:59 di ieri 28/06/2022 si è conclusa la rilevazione delle visualizzazioni degli elaborati che hanno partecipato al contest – Premio “Riflessioni Giuridiche” – del mese di giugno. Qui di seguito riportiamo i nomi…
Peculato dell’albergatore sull’imposta di soggiorno: abolitio criminis
1. Problematica emersa con il decreto rilancio L’art. 180, comma 3, del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito con la legge 17 luglio 2020 n. 77, recante “Misure urgenti in materia di salute,…
Riders: per il Tribunale di Milano sono lavoratori subordinati a tempo indeterminato e pieno
1. Il fatto Il giudizio aveva ad oggetto la qualificazione del rapporto di lavoro intercorrente tra un rider ed una nota società di food delivery, sorto dalla stipulazione di un “contratto di lavoro autonomo” e…
Che cos'è il codice univoco? A cosa serve?
Indice 1. Cos’è il codice univoco d’ufficio (CUU)? 2. Che differenza c’è tra il CUU e il codice destinatario? 1. Cos’è il codice univoco d’ufficio (CUU)? In seguito alla diffusione della fattura elettronica è doveroso…
Ultimi articoli di attualità
È il Dott. Giovanni Russo di Formicola ad aggiudicarsi la seconda edizione del concorso di scrittura al quale hanno partecipato giovani avvocati e aspiranti tali di tutta Italia. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri,...
Alle ore 18:00 di oggi 15 aprile 2022 si è conclusa la rilevazione delle visualizzazioni degli elaborati che hanno partecipato al contest "Scripta Manent". Qui di seguito riportiamo i nomi dei 10 finalisti i cui...
Si ricorda che il concorso prevede l’assegnazione di tre borse premio per i vincitori, che saranno suddivise nel modo seguente:- 1000€ al primo classificato;- 400€ al secondo classificato;- 200€ al terzo classificato. La modalità di...
Premessa: l’unione civile In Italia per le coppie omosessuali esiste dal 2016, da quando è stato introdotto con la cosiddetta Legge Cirinnà (legge 76/2016) un istituto giuridico molto simile al matrimonio, ovvero l’unione civile, che consente alla...
Ultimi articoli di attualità
È il Dott. Giovanni Russo di Formicola ad aggiudicarsi la seconda edizione del concorso di scrittura al quale hanno partecipato giovani avvocati e aspiranti tali di tutta Italia. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri,...
Alle ore 18:00 di oggi 15 aprile 2022 si è conclusa la rilevazione delle visualizzazioni degli elaborati che hanno partecipato al contest "Scripta Manent". Qui di seguito riportiamo i nomi dei 10 finalisti i cui...
Si ricorda che il concorso prevede l’assegnazione di tre borse premio per i vincitori, che saranno suddivise nel modo seguente:- 1000€ al primo classificato;- 400€ al secondo classificato;- 200€ al terzo classificato. La modalità di...
Premessa: l’unione civile In Italia per le coppie omosessuali esiste dal 2016, da quando è stato introdotto con la cosiddetta Legge Cirinnà (legge 76/2016) un istituto giuridico molto simile al matrimonio, ovvero l’unione civile, che consente alla...
Novità Giuridiche
Con la legge di bilancio del 2022, approvata in Parlamento lo scorso 29 dicembre, è previsto un incremento delle indennità di funzione dei Sindaci dei Comuni capoluogo sede di città metropolitana e dei Sindaci dei...
Secondo i giudici della Cassazione, il figlio gravemente trascurato dal genitore ha diritto al risarcimento del danno patrimoniale ed esistenziale patito come conseguenza di questo comportamento, e non conta quanto tempo sia passato in questo caso dall’evento...
In tema di autovelox, si sa, le pronunce della Corte di Cassazione si susseguono di continuo. Ancora una volta i giudici della Suprema Corte tendono la mano a coloro i quali viene recapitata una multa...
Quel giorno venne messo nero su bianco il diritto di ogni paziente a decidere liberamente sul proprio fine vita, grazie alle cosiddette DAT (ovvero, le disposizioni anticipate di trattamento) che consentono al paziente di decidere,...
Novità Giuridiche
Con la legge di bilancio del 2022, approvata in Parlamento lo scorso 29 dicembre, è previsto un incremento delle indennità di funzione dei Sindaci dei Comuni capoluogo sede di città metropolitana e dei Sindaci dei...
Secondo i giudici della Cassazione, il figlio gravemente trascurato dal genitore ha diritto al risarcimento del danno patrimoniale ed esistenziale patito come conseguenza di questo comportamento, e non conta quanto tempo sia passato in questo caso dall’evento...
In tema di autovelox, si sa, le pronunce della Corte di Cassazione si susseguono di continuo. Ancora una volta i giudici della Suprema Corte tendono la mano a coloro i quali viene recapitata una multa...
Quel giorno venne messo nero su bianco il diritto di ogni paziente a decidere liberamente sul proprio fine vita, grazie alle cosiddette DAT (ovvero, le disposizioni anticipate di trattamento) che consentono al paziente di decidere,...
Istituti Giuridici
1. Introduzione Con il termine autonomia negoziale ci si riferisce al potere costituzionalmente riconosciuto a soggetti giuridici di intrattenere rapporti vincolanti.Si tratta di un diritto che tradizionalmente regola i rapporti tra soggetti privati ai quali...
1. Introduzione L’art. 3 ex L. n. 241/90 dispone che “ogni provvedimento amministrativo, compresi quelli concernenti l’organizzazione amministrativa, lo svolgimento dei pubblici concorsi e del personale deve essere motivato”. La motivazione, dunque, diventa in questo...
1. Il diritto di satira: cos'è? Il diritto di satira, è quello che si realizza in una forma artistica che vuole suscitare l’ironia del destinatario, spingendosi sino al sarcasmo e alla irrisione. Tale diritto è...
1. Cosa è la successione legittima La successione legittima consiste in una indicazione del legislatore sulle sorti del patrimonio di un individuo che non abbia redatto testamento prima della morte.L’ordinamento attuale, infatti, consente a chiunque...
Istituti Giuridici
1. Introduzione Con il termine autonomia negoziale ci si riferisce al potere costituzionalmente riconosciuto a soggetti giuridici di intrattenere rapporti vincolanti.Si tratta di un diritto che tradizionalmente regola i rapporti tra soggetti privati ai quali...
1. Introduzione L’art. 3 ex L. n. 241/90 dispone che “ogni provvedimento amministrativo, compresi quelli concernenti l’organizzazione amministrativa, lo svolgimento dei pubblici concorsi e del personale deve essere motivato”. La motivazione, dunque, diventa in questo...
1. Il diritto di satira: cos'è? Il diritto di satira, è quello che si realizza in una forma artistica che vuole suscitare l’ironia del destinatario, spingendosi sino al sarcasmo e alla irrisione. Tale diritto è...
1. Cosa è la successione legittima La successione legittima consiste in una indicazione del legislatore sulle sorti del patrimonio di un individuo che non abbia redatto testamento prima della morte.L’ordinamento attuale, infatti, consente a chiunque...
Resta connesso
Commenti a sentenze
Con sentenza del 16 Dicembre 2020, la Corte militare d'appello confermava quella del Tribunale militare...
1. I controlli difensivi ante Jobs Act La vecchia formulazione dell’art. 4 St. lav., a...
1. Il fatto I Carabinieri di Palermo rinvenivano, nel balcone di un’abitazione privata, due piante...
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, per il tramite di un’ordinanza interlocutoria n....
L’obiettivo del referendum era quello di depenalizzare la coltivazione della cannabis ed eliminare le pene...